L’estate sulla Montagna Pistoiese si colora di eventi! Tra laboratori per i più piccoli, mostre temporanee, appuntamenti culturali, visite guidate, esperienze all’aria aperta, mestieri di una volta da sperimentare in prima persona, l’Ecomuseo vi invita a esplorare il territorio con occhi nuovi.
Attività per tutti: famiglie, bambini, appassionati di storia e amanti della natura… Ecco le iniziative in calendario per i mesi estivi. Gli eventi per i bambini sono evidenziati in verde.
Vi ricordiamo che il programma potrà subire aggiornamenti, quindi restate sintonizzati!
LUGLIO 2025
DOMENICA 6 LUGLIO, ORE 10.00 | SALA CONSILIARE DEL PALAZZO COMUNALE DI ABETONE
Convegno di apertura dell’Orto Botanico Forestale di Abetone
Saluti istituzionali e interventi di: Dott.ssa Irene Mazza e Prof.ssa Claudia Perini, Università di Palermo, National Biodiversity Future Centre, Università di Siena Una forza ecologica trainante ma sconosciuta: i funghi; Prof. Gianni Bedini, Università di Pisa L’Orto Botanico Forestale di Abetone e la Rete Italiana di Orti botanici; Ten. Col. Daniela Scopigno, Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, Reparto CC Biodiversità di Pistoia Conservazione del germoplasma forestale: la pecceta autoctona della Riserva Naturale Orientata e Biogenetica di Campolino
Ingresso libero
GIOVEDÌ 10 LUGLIO, ore 17.30-19.00 | VILLONE PUCCINI (PISTOIA)
Il Giardino con l’Isola che non c’è
Attività educativa per bambini dai 4 ai 10 anni, proposta nell’ambito dell’iniziativa Giovedì in Gioco organizzata dal Centro per le Famiglie di Pistoia
Partecipazione gratuita
SABATO 12 LUGLIO, ORE 16.30 | MUSEO DELLA GENTE DELL’APPENNINO PISTOIESE (RIVORETA)
Presentazione della tesi di laurea magistrale Ecomusei e partecipazione comunitaria: il caso dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, a cura di Ilaria Cordovani, Dott.ssa in Antropologia culturale ed Etnologia presso l’Università di Bologna. Farà da moderatore il Dottor Claudio Rosati, Accademico d’Onore, che ha supportato la laureanda nella stesura dell’elaborato finale. In collaborazione con Associazione Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese
Ingresso libero
DOMENICA 13 LUGLIO, ORE 16.30 | PALAZZO ACHILLI (GAVINANA)
Inaugurazione della mostra Comunità Abitanti. Racconti visuali della Montagna Pistoiese
Tre storie e tre linguaggi visivi – l’illustrazione, la fotografia e il fumetto – per raccontare la Montagna Pistoiese, chi la abita e i molteplici significati dell’essere comunità, con le opere di Nicola Giorgio, Lorenzo Gori e Silvia Rocchi
A cura di Università degli Studi di Firenze Dipartimento SAGAS ed Ecomuseo
Ingresso libero
VENERDÌ 18 LUGLIO, ORE 16.30 | PALAZZO ACHILLI (GAVINANA)
Presentazione del libro Fratelli di Sangue, di Alberto Vivarelli
Modera l’incontro il Direttore del Tirreno, Cristiano Marcacci
Ingresso libero
SABATO 19 LUGLIO, ORE 17.00 | PALAZZO ACHILLI (GAVINANA)
Il legno che canta. Piccola storia della chitarra classica
Un breve racconto, accompagnato dall’ascolto di alcuni brani musicali significativi, sulle origini, sull’evoluzione tecnica, sui liutai, sui compositori, e sugli interpreti di uno strumento che ancora ci incanta e stupisce, a cura di Andrea Ponziani
Evento promosso da Associazione Musicale e Culturale Domenico Achilli
Ingresso libero
GIOVEDÌ 24 LUGLIO, ORE 16.30-18.00 | GIARDINI DI PALAZZO ACHILLI (GAVINANA)
Curiosi di… Natura! Pomeriggi di gioco all’Ecomuseo – La magia della metamorfosi
Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni
Costo € 5,00 a bambino – Prenotazione obbligatoria al N. Verde 800 974102
DOMENICA 27 LUGLIO, TUTTO IL GIORNO | RIVORETA
38^ edizione della giornata del MUSEO VIVENTE
Tornano in paese i mestieri, i giochi e i sapori di una volta
A cura di Associazione Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese in collaborazione con Ecomuseo
Ingresso libero
DOMENICA 27 LUGLIO, ORE 17.00 | GIARDINI DI PALAZZO ACHILLI (GAVINANA)
Presentazione del libro Otto mondi. L’ascesa degli Dei, di Marco Tonarelli
A cura di Associazione Musicale e Culturale Domenico Achilli
Ingresso libero
DOMENICA 27 LUGLIO, ORE 17.00 | MUSEO DEL FERRO (PONTEPETRI)
Presentazione del libro L’armonia degli sguardi, a cura del Presidente Nazionale di Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI) Emiliano Manfredonia. Modera il giornalista Mauro Banchini, con la partecipazione straordinaria del Vescovo S.E. Monsignor Fausto Tardelli
A cura di Pro Loco di Pontepetri in collaborazione con Ecomuseo
Ingresso libero
DA GIOVEDÌ 31 LUGLIO A DOMENICA 3 AGOSTO, ORE 14.30 | VIA DELLA CASTAGNA E DEL CARBONE (ORSIGNA)
Sulla Via della Castagna e del Carbone, visita guidata con partenza da Pian dell’Osteria lungo il percorso della Vita quotidiana dell’Ecomuseo, nell’ambito dell’iniziativa Orsigna Arum Festival
A cura di Ecomuseo della Montagna Pistoiese
Partecipazione gratuita
GIOVEDÌ 31 LUGLIO, ORE 21.00 | PIAN DELL’OSTERIA (ORSIGNA)
Il giorno prima della felicità, incontro con lo scrittore Erri De Luca in dialogo con Lorenzo Vagaggini, Direttore dell’Ecomuseo
Evento di Orsigna Arum Festival a cura di ANAM
Ingresso libero
AGOSTO 2025
VENERDÌ 1 AGOSTO, ORE 16.00 | MUSEO DELLA GENTE DELL’APPENNINO PISTOIESE (RIVORETA)
I Venerdì di Rivoreta. Rivivi i mestieri della Montagna – VI edizione: Come nasce un gomitolo di lana
Dimostrazione e laboratorio a cura di Associazione Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese
Ingresso a offerta libera
SABATO 2 E DOMENICA 3 AGOSTO, TUTTO IL GIORNO | ORTO BOTANICO FORESTALE (ABETONE)
Concorso di disegno naturalistico Arte in Orto categorie junior e adulti
Premiazione vincitori: domenica 3 alle ore 17.00. Con il contributo di Mister Wizard S.r.l.
Costo € 4,00 a persona – Iscrizione obbligatoria al N. Verde 800 974102
DOMENICA 3 AGOSTO, ORE 10.00-13.00 | GHIACCIAIA DELLA MADONNINA (LE PIASTRE)
Apertura straordinaria mattutina in occasione della 49^ edizione del Campionato della Bugia
Ritrovo con guida alla Ghiacciaia (non è necessaria la prenotazione) – Ingresso a offerta libera
GIOVEDÌ 7 AGOSTO, ORE 16.30-18.00 | GIARDINO DELL’ENERGIA RINNOVABILE (PONTEPETRI)
Curiosi di… Natura! Pomeriggi di gioco all’Ecomuseo – Goccia dopo goccia
Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni
Costo € 5,00 a bambino – Prenotazione obbligatoria al N. Verde 800 974102
GIOVEDÌ 7 AGOSTO, ORE 17.00 | GIARDINI DI PALAZZO ACHILLI (GAVINANA)
Presentazione del libro dedicato a Bianca Cappello alla Corte dei Medici
Intervengono: Giovanni Cipriani, Mauro Marrani e Marco Passeri, autori di alcuni capitoli del libro
A cura di Associazione Musicale e Culturale Domenico Achilli
Ingresso libero
VENERDÌ 8 AGOSTO, ORE 16.00 | MUSEO DELLA GENTE DELL’APPENNINO PISTOIESE (RIVORETA)
I Venerdì di Rivoreta. Rivivi i mestieri della Montagna – VI edizione: Il bucato con la cenere
Dimostrazione e laboratorio a cura di Associazione Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese
Ingresso a offerta libera
DOMENICA 10 AGOSTO, tutto il giorno | SPEDALETTO
Partecipazione all’evento Rievocazione storica: Matilde di Canossa a Spedaletto
A cura di Pro Loco Spedaletto
DOMENICA 10 AGOSTO, ORE 10.30-12.30 | ORTO BOTANICO FORESTALE (ABETONE)
Caccia ai Tesori dell’Orto, attività per bambini dai 6 ai 12 anni
Costo € 5,00 a bambino – Prenotazione obbligatoria al N. Verde 800 974102
MERCOLEDÌ 20 AGOSTO, ORE 09.00-14.00 | RITROVO VIA BRENNERO 251 (ABETONE)
Escursione A piedi all’Orto, a cura di Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia, con visita guidata all’Orto Botanico Forestale di Abetone
Escursione gratuita – Ingresso Orto 4,00 € – Iscrizione obbligatoria: 0573 23103; repbiopistoia@gmail.com
GIOVEDÌ 21 AGOSTO, ORE 16.30-18.00 | GIARDINI DI PALAZZO ACHILLI (GAVINANA)
Curiosi di… Natura! Pomeriggi di gioco all’Ecomuseo – Con tutti i sensi: il linguaggio delle piante aromatiche
Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni
Costo € 5,00 a bambino – Prenotazione obbligatoria al N. Verde 800 974102
VENERDÌ 22 AGOSTO, ORE 16.00 | MUSEO DELLA GENTE DELL’APPENNINO PISTOIESE (RIVORETA)
I Venerdì di Rivoreta. Rivivi i mestieri della Montagna – VI edizione: Il tempo delle castagne
Dimostrazione e laboratorio a cura di Associazione Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese
Ingresso a offerta libera
SABATO 23 AGOSTO, TUTTO IL GIORNO | SPEDALETTO
Partecipazione all’evento Strade, boschi e foreste al tempo del Granduca Pietro Leopoldo
Convegno e rievocazione storica
A cura di Pro Loco di Spedaletto
DOMENICA 24 AGOSTO, ORE 10.30-12.30 | ORTO BOTANICO FORESTALE (ABETONE)
Caccia ai Tesori dell’Orto, attività per bambini dai 6 ai 12 anni
Costo € 5,00 a bambino – Prenotazione obbligatoria al N. Verde 800 974102
GIOVEDÌ 28 AGOSTO, ORE 16.30-18.00 | GIARDINO DELL’ENERGIA RINNOVABILE (PONTEPETRI)
Curiosi di… Natura! Pomeriggi di gioco all’Ecomuseo – Naturalmente Arte
Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni
Costo € 5,00 a bambino – Prenotazione obbligatoria al N. Verde 800 974102
DOMENICA 31 AGOSTO, ORE 20.00 | PALAZZO ACHILLI (GAVINANA)
Cena al Museo
A cura di Ecomuseo in collaborazione con Slow Food Montagna Pistoiese
Menu fisso – Prenotazione obbligatoria al N. Verde 800 974102
Locandina degli eventi dell’Ecomuseo estate 2025
Per info:
Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese
» N. Verde 800 974102 – Palazzo Achilli 0573 638025
» ecomuseopt@gmail.com
» FB/IG @ecomuseopt