Presentazione del volume “Rinascimento in Appennino” – Giovedì 19 giugno 2025

Post inserito il 12 Giugno 2025

Un incontro a Palazzo Achilli sul patrimonio artistico dell'Appennino tra Bologna e Pistoia, a cura di Nuèter – Gruppo di studi alta valle del Reno.

Giovedì 19 giugno 2025, alle ore 17.00, Nuèter – Gruppo di studi alta valle del Reno presenta presso Palazzo Achilli (Piazzetta Achilli, 7 – Gavinana, PT), il volume “Rinascimento in Appennino. Girolamo Pandolfi detto Girolamo da Casio e la fioritura umanistica dell’ultimo Quattrocento porrettano”.

Il testo, pubblicato nel 2024 e curato da Giacomo Ventura, Francesco Zagnoni e Renzo Zagnoni, raccoglie gli atti dell’omonimo convegno svoltosi il 24 giugno 2023 a Castel di Casio. È diviso in tre sezioni che affrontano, da prospettive storiche, letterarie e artistiche, la ricchezza culturale che il Rinascimento ha lasciato in eredità all’Appennino Bolognese e Pistoiese.

Durante l’incontro, Alberto Pucci ci accompagnerà in un approfondimento sulle opere robbiane conservate sulla Montagna Pistoiese: un percorso alla scoperta delle preziose terrecotte invetriate custodite nelle chiese di San Marcello Pistoiese, Gavinana, Cutigliano, Lizzano Pistoiese e Marliana.
Spiegherà come e perché sono diventate popolari queste luminose e colorate sculture di Andrea Della Robbia, della sua bottega e di quella di Benedetto Buglioni, che arricchiscono gli ambienti sacri e civili del nostro territorio, con la loro inconfondibile bellezza immune al passare del tempo.

L’iniziativa è promossa da Nuèter – Gruppo di studi alta valle del Reno, da anni attivo nella ricerca e nella valorizzazione della storia e della cultura dell’Appennino.

L’ingresso è libero. Vi aspettiamo!

 


 

Per info:
Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese
» N. Verde 800 974102 – Palazzo Achilli 0573 638025
» ecomuseopt@gmail.com

Tags: