Mostra “Radici. Volti e voci della Montagna Pistoiese” – Dal 1° al 29 giugno 2025

Post inserito il 24 Maggio 2025

Il progetto fotografico di Stefano Lupi in esposizione a Palazzo Achilli fino al 29 giugno 2025.

L’Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese ospita dal 1° al 29 giugno 2025, negli spazi espositivi dello storico Palazzo Achilli di Gavinana (Piazzetta Achilli, 7 - Gavinana, PT), la mostra Radici. Volti e voci della Montagna Pistoiese. Un progetto fotografico intenso e sincero, curato da Stefano Lupi, professionista della comunicazione audiovisiva, attivo fin dagli anni ’80 con una propria casa di produzione.

L'esposizione nasce da un lungo percorso di conoscenza e di amore verso la terra montana pistoiese, che Lupi ha avuto modo di incrociare negli anni grazie a committenze pubbliche e private. Un omaggio alla Montagna Pistoiese e alla sua gente, realizzato attraverso il linguaggio profondo e diretto della fotografia.

“Radici” non è una semplice raccolta di ritratti: è un documento d’autore che racconta la passione, l’arte, il genio, la storia e la creatività di un territorio, dando volto e voce a uomini e donne spesso sconosciuti, ma che ne rappresentano le fondamenta e le eccellenze.

Artigiani, artisti, professionisti, cittadini comuni diventano così i protagonisti di un grande affresco corale, che pone al centro la figura umana. Le figure immortalate da Lupi, specchio di un'anima che si rivela, sono ognuna accompagnata da una storia di bellezza che merita di essere narrata, custodita, tramandata.

Ogni immagine è un invito a guardare davvero, a riconoscere l’umanità profonda che si cela dietro la semplicità di uno sguardo.

L'evento di inaugurazione si tiene domenica 1° giugno, alle ore 16.30, a Palazzo Achilli.
Vi aspettiamo, naturalmente in compagnia dell'autore del progetto, Stefano Lupi.

Ingresso libero

STEFANO LUPI

Professionista nel campo della comunicazione audiovisiva, opero dagli anni '80 con una propria casa di produzione, cercando di raccontare delle storie: storie di uomini, di paesi, di aziende e istituzioni, utilizzando la fotografia, il video, la multimedialità.

La fotografia ha contrassegnato da sempre la mia attività produttiva, a volte integrandola a volte diventandone protagonista.

Spinto dall’emozionante avventura dell’incontro/conoscenza con l’altro, negli ultimi vent'anni ho stretto collaborazioni con organizzazioni pubbliche e private che operano in aree di crisi lavorando in Africa, Medio Oriente e Area Balcanica, testimoniando col mio lavoro le più diverse realtà sociali e sanitarie, senza mai perdere di vista la centralità della persona umana.

 

 

Orari di apertura
Dal 1° giugno al 29 giugno 2025 – da giovedì a domenica, 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Altri giorni su prenotazione
Ingresso a offerta libera

Locandina della mostra

L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese con il patrocinio dei Comuni di Abetone Cutigliano, Marliana, Pistoia, Sambuca Pistoiese e San Marcello Piteglio, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana.
Con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

 


 

Per info:
Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese
» N. Verde 800 974102 | Palazzo Achilli 0573 638025
» ecomuseopt@gmail.com
» FB/IG @ecomuseopt

Tags: