Mykes: una Montagna di Funghi • III edizione

Mykes: una Montagna di Funghi • III edizione

I funghi, particolari organismi che stanno a metà tra piante e animali, nell’immaginario comune sono qualcosa di misterioso, sono ovunque – anche se non è facile notarli – e costituiscono un mondo vasto e complesso che affascina sempre tutti.

A partire dall’esperienza degli anni precedenti, torna Mykes: una Montagna di Funghi, il progetto a cadenza annuale dell’Ecomuseo, dedicato alla vita nascosta dei miceti e realizzato in collaborazione con l’Associazione MIcologica Pistoiese OdV (A.MI.P.).
In questa terza edizione si è deciso di concentrarsi sull’alfabeto dei Funghi, per sviluppare una conoscenza più approfondita delle decine e decine di specie diverse di miceti, moltissime delle quali – pur commestibili – sconosciute ai più, ed altrettante specie velenose pericolosamente simili ad alcune normalmente raccolte.
 

I funghi, indispensabili per l’ecosistema, saranno al centro di vari momenti di approfondimento della storia e della conoscenza di questi organismi, in cui verranno fornite informazioni utili, sia per i turisti che per i residenti, per una giusta raccolta e un corretto comportamento nei boschi, improntato alla salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità.

Di seguito gli appuntamenti.

MICO-Escursioni
Tre facili passeggiate nelle foreste dell’Appennino Pistoiese, accompagnati dagli esperti micologi di A.MI.P. e dalle nostre Guide Ambientali Escursionistiche, per scoprire i segreti di questo regno, le specie presenti e le loro caratteristiche, e per imparare i comportamenti virtuosi da adottare nel bosco e durante la raccolta, per un approccio sicuro a qualsiasi specie fungina.

Domenica 1 ottobre 2023I funghi della Foresta del Teso
Domenica 15 ottobre 2023I funghi della Macchia Antonini
Domenica 29 ottobre 2023 – I funghi della Foresta di Acquerino (rimandata da domenica 17 settembre) – Clicca QUI per la locandina

~ Partenza ore 09.00
~ Rientro ore 16.00
~ Pranzo al sacco
~ Costo € 10,00 a persona; gratuito fino ai 12 anni
~ Prenotazione obbligatoria

Mostra micologica – Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023
Esposizione di esemplari di funghi freschi, commestibili e non, in collaborazione con Associazione MIcologica Pistoiese OdV (A.Mi.P.), Associazione Gruppi Micologici Toscani (A.G.M.T.) Gruppo Naturalistico Appennino Pistoiese.
(A breve tutti i dettagli)

Progetto realizzato in collaborazione con Associazione MIcologica Pistoiese OdV (A.MI.P.), Associazione Gruppi Micologici Toscani (A.G.M.T.), Gruppo Naturalistico Appennino Pistoiese, Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia, con il sostegno di Fondazione Caript, Regione Toscana per il Sistema museale Montagna Pistoiese (SiMoP) e Ministero della Cultura (MiC).


Per info e prenotazioni
N. Verde 800 974102 
ecomuseopt@gmail.com
FB/IG @ecomuseopt